Skip to content Skip to footer

Squadra Storica

Nel 1989, a Bari, Vincenzo Carbonara trasformò un sogno in realtà: creare una squadra di calcio dove nessuno venisse escluso. Nacquero così gli Argonauti, un gruppo che aboliva i provini e accoglieva tutti, persino chi il mondo considerava “diverso”.

Gli Argonauti non giocavano per vincere trofei, ma per dimostrare che il vero trionfo è l’inclusione. E così, cambiarono per sempre il volto del calcio giovanile.

Gli Argonauti nascono a Bari (Italia) nel 1989 per gettare un macigno nelle stagnanti e putride acque del settore giovanile e scolastico della Federazione Italiana Giuoco Calcio (F.I.C.G.), i cui vertici, considerando il mondo giovanile un "serbatoio" per le società maggiori (vedi, per esempio, il progressivo abbassamento del limite di età per le varie categorie giovanili), avevano permesso il proliferare di presidenti-mercanti e ragazzini-schiavi. Ideatore, fondatore, nonché Presidente, General Manager, Mister (dalla fondazione ad oggi) il sig. Vincenzo Carbonara. Scopo del progetto: attraverso il calcio [comune denominatore di (quasi) tutti i ragazzi] creare un gruppo aperto a tutti dove tutti si sentissero protagonisti ed accumunati da valori etici, che avrebbero poi nel tempo trasmesso ad altri (compagni di squadra e non). Punto fondamentale: abolizione dei cosiddetti "provini", fonte di spaventosi e devastanti discriminazioni fra ragazzini. Negli Argonauti hanno giocato tutti coloro che ne hanno fatto richiesta, persino un ragazzo (niente nomi per la privacy) che aveva una gamba più corta dell'altra di qualche centimetro, fatto unico nella storia del calcio mondiale e del quale il Presidente ne va giustamente fiero. Sono questa le vittorie degli Argonauti e non i campionati vinti.

Denominazione ufficiale della società: "Gruppo Sportivo Culturale Argonauti". Gestazione dell'idea: inverno '88-Primavera '89. Scelta del nome: estate '89. Iscrizione alla F.I.C.G.: Settembre '89.

Per quanto riguarda la scelta del nome, essa è caduta sugli Argonauti perché i mitici eroi Greci hanno rappresentato il massimo dei valori morali ed etici che un gruppo può esprimere.

Veniamo alle cifre. Dal '89-'90 al '92-'93 gli Argonauti hanno disputato con la F.I.C.G.: 5 campionati (esordienti, giovanissimi, allievi), 3 tornei "città di Bari". "1 Memorial L'Erede". Avendo poi i ragazzi raggiunto i limiti d'età stabiliti hanno disputato campionati studenteschi e universitari, nei quali hanno raggiunto i seguenti risultati: Primo posto coppa interlega ('97-'98), una finale nel campionato universitario '95-'96 non disputata dagli Argonauti per motivi di principio, Terzo posto nel campionato Universitario 2000-2001, Terzo posto nel campionato Universitario 2002-2003.

Conclusione: gli Argonauti ritengono, dopo 14 anni di attività, di aver conquistato il "vello d'oro". Ora il loro obbiettivo è farlo conoscere al mondo.

Team

Squadra

La Nostra

Gallery