Skip to content Skip to footer

L'associazione "Argonauti1989" nasce con l'intento di promuovere e sostenere attività di volontariato, solidarietà e beneficenza, in un contesto di gratuità e impegno civico. Gli scopi principali dell'associazione sono promuovere la partecipazione attiva dei membri in iniziative di utilità sociale, favorire la diffusione di valori di solidarietà, uguaglianza e rispetto reciproco, offrire supporto a categorie socialmente svantaggiate e sostenere progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni sociali, economiche e culturali della comunità.

L'associazione si fonda su principi di democrazia, solidarietà, gratuità e volontariato. Ogni membro ha il diritto di partecipare attivamente alla vita associativa, esprimere il proprio parere e influire nelle decisioni collettive. Le attività sono svolte senza compenso, in modo esclusivamente volontario, e l'associazione opera senza fini di lucro.

Possono aderire all'associazione tutte le persone fisiche che condividano gli scopi e i principi dell’associazione. I soci si distinguono in soci fondatori, soci ordinari e soci onorari. L'ammissione dei soci avviene previa richiesta scritta e valutazione da parte del Consiglio Direttivo. Ogni socio ha il diritto di partecipare a tutte le attività dell’associazione, di eleggere gli organi direttivi e di essere informato sulle attività e le decisioni dell'associazione.

I soci hanno il dovere di contribuire attivamente alla realizzazione degli scopi associativi, di rispettare lo statuto e il regolamento, di partecipare alle assemblee e alle attività programmate, e di versare eventuali quote associative, se stabilito annualmente dall'Assemblea dei Soci.

L'associazione si finanzia attraverso i contributi volontari dei soci, donazioni, sponsorizzazioni e attività di raccolta fondi, sempre nel rispetto dei principi di solidarietà e senza scopo di lucro. I fondi raccolti vengono destinati esclusivamente alle attività e agli scopi previsti dallo statuto.

Il regolamento può essere modificato dall'Assemblea dei Soci con l'approvazione della maggioranza dei soci presenti. In caso di scioglimento dell'associazione, l'Assemblea decide sulla destinazione del patrimonio residuo, che dovrà essere devoluto a favore di altre associazioni con finalità analoghe, come stabilito dalla legge.

Per quanto non previsto dal presente regolamento, si fa riferimento alla legislazione vigente e ai principi di democrazia, solidarietà e gratuità che ispirano l'associazione.