Attività
Argonauti
La missione è quella di facilitare l’inclusione sociale di tutti i minori che, a causa di eventi della loro vita, faticano ad adattarsi o a inserirsi nelle comunità dei loro coetanei. L’obiettivo è migliorare concretamente la loro qualità di vita, offrendo opportunità che li aiutino a sentirsi parte di un gruppo.
Le difficoltà possono essere di tipo economico, come nel caso di bambini provenienti da famiglie in difficoltà che non possono permettersi scuola o attività sportive; sanitario, come per i minori che rientrano nella società dopo lunghi periodi di ospedalizzazione; o culturale, per coloro che appartengono a minoranze linguistiche.

Gallery
Formations
You Made A First Jump
And You Liked It?
The solo skydiving training is also known as PFF (Progressive Free Fall), AFF (Accerelated Free Fall) or simply SOLO skydiving training. This learning method makes you discover the world of freefall. If you have successfully completed a tandem skydiving jump or a DAI (Instructor Assisted Deployment) jump, you are eligible
for this training program.
Advanced Training
Minimum age of 16 years.
Those under 18 must have parental consent either by
a notarised signature on our Skydive Spain membership
form and fitness form.
OR the parent must come on the day of the jump
and sign the forms in person with their ID to support it.
Become
an instructor
The instructor is properly licenced and this licence includes Third Party Liability insurance which covers him/her and his/her passenger in the case of negligence. Therefore in the case of any injury that would require medical attention the passenger would cover the costs until responsibility is established. If the passenger requires additional coverage they can become a member of Federación Andaluza de Deportes Aéreos (FEADA) for an additional cost.
Per informazioni puoi contattarci

Recensioni
“Ho avuto il piacere di partecipare a diverse iniziative organizzate da questa comunità. La cosa che mi colpisce di più è come riescano a combinare democrazia e solidarietà in ogni aspetto della vita sociale. Ogni opinione viene ascoltata con attenzione, e c’è sempre uno sforzo per includere tutti, senza lasciare nessuno indietro. Sono davvero orgoglioso di far parte di un gruppo che crede nel rispetto reciproco e nell’aiuto collettivo.”.

Paolo A.
“Mi sono unito all’Associazione perché credo che sia importante sostenere iniziative che promuovano l’inclusione e l’uguaglianza. La loro attività si distingue per un forte impegno verso la costruzione di una comunità più giusta, dove ogni persona ha il diritto di essere ascoltata e supportata. Mi piace il fatto che l’associazione non si limiti a fornire aiuto, ma cerchi anche di educare e sensibilizzare su tematiche come la solidarietà e la democrazia partecipativa. È un onore farne parte!”.

Luca B.
“Partecipare alle attività dell’Associazione è stato un passo importante per me. Questa associazione non è solo un punto di riferimento per chi ha bisogno di aiuto, ma è anche un luogo dove si promuove il dialogo, la cooperazione e il rispetto per ogni individuo. Ciò che mi ha colpito è la loro attenzione a rendere ogni attività accessibile a tutti, indipendentemente dalle circostanze. È bello vedere che la solidarietà non è solo un concetto, ma qualcosa di pratico e tangibile, che viene messo in atto ogni giorno.”.

Giuseppe G.
Partner & Sponsor














